VIRTUAL ARCHEO3 - A.S. 2021-2022
ANNO SCOLASTICO 2021-2022
PROGETTO VIRTUALARCHEO3
Il progetto si è posto in continuità con quelli degli anni precedenti (2019/2020,2020/2021).
Sono stati realizzati 4 laboratori:
- STORICO ARCHEOLOGICO tenuto dalla Prof.ssa DEIDDA Laura;
- MONDI SOMMERSI tenuto dalla prof.ssa PIVETTA Cristiana;
- STAMPANTE 3D tenuto dal prof. QUATTROCCHI Michele;
- FUMETTISTICA tenuto dal prof. PIRAS Enrico
col fine di creare e allestire scenari immersivi interattivi come escape room sul periodo nuragico-fenicio,
Questi ambienti che sono stati pensati per incoraggiare gli studenti alla scoperta autonoma, a essere partecipanti attivi, a sperimentare, con la finalità di potenziare sia il pensiero
critico che la creatività in modo del tutto inclusivo, hanno visto la partecipazione di circa 50 studenti
All'interno delle attività progettuali è stata prevista la visita guidata alla mostra "NURAGICA".
Le varie attività sono state coordinate dai proff. LOI Gianfranco e TORRESANI Umberto
- LAVORI REALIZZATI CON LA STAMPA 3D
ESAMI ICDL PER UTENTI ESTERNI
L'Istituto è TEST CENTER per il conseguimento della NUOVA ICDL (Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali) ed è autorizzato ad attivare corsi e ad organizzare esami in sede per il superamento dei sette moduli previsti da AICA, che è l’ente certificato in Italia per l’ICDL.
Per gli utenti esterni all’Istituto sono previste le seguenti quote:
- € 70,00 per l’iscrizione e il rilascio della Skills Card
- € 25,00 quale tassa per ogni esame da sostenere
Con la NUOVA ICDL, la Skills Card non ha scadenza, la Certificazione assume carattere di continuità e si presenta come un cammino a livelli che inizia con l’acquisizione dei primi 2 moduli – ICDL ESSENTIAL, (COMPUTER ESSENTIALIS e ON-LINE ESSENTIALS); prosegue con l’ICDL BASE, mediante il superamento di 4 moduli (moduli ICDL ESSENTIAL più WORD PROCESSING e SPREADSHEETS).
Un buon livello di conoscenze di base si acquisisce superando 7 MODULI – ICDL FULL STANDARD: 4 MODULI della ICDL BASE, IT SECURITY, PRESENTATION e ON-LINE COLLABORATION.
Gli utenti interessati alle iscrizioni alle sessioni d’esame e, quindi, all’acquisto di Skill Card e/o esami sono invitati a compilare il relativo form e a procedere all’acquisto degli stessi secondo le indicazioni che verranno fornite via email.
La data della sessione d’esame è fissata alle ore 15 del 19 Dicembre 2022. Eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente.
Per maggiori indicazioni si prega di contattare il referente all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RACCONTA SARDEGNA 2030
Gli studenti sono stati guidati dalla Prof.ssa Alessandra Manca, Prof. Lorenzo Sibiriu, Prof. Andrea Pusceddu e Prof. Michele Quattrocchi.
lInK al sito della Regione: https://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=442546&v=2&c=94635&t=1
ORARIO SCOLASTICO 2022-2023
- COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO CORSO DIURNO
- INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
- LICEO SCIENTIFICO OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE
Progetto ERASMUS+ Re-Educo
L’Europa premia i migliori talenti digitali, le idee e i progetti realizzati dagli studenti che hanno preso parte al progetto Re-Educo promosso nell’ambito delle iniziative Erasmus+.
La prof.ssa Pivetta e i ragazzi della 4B Liceo presentano il proprio progetto imprenditoriale che ha parteciparo al contest internazionale: