Circolare n. 41 - Consegna ai beneficiari dei libri in comodato d'uso a.s. 2022.2023
Circolare n. 41 - Consegna ai beneficiari dei libri in comodato d'uso a.s. 2022.2023
INIZIO LEZIONI ANNO SCOLASTICO 2022-2023
ORARIO SCOLASTICO DAL 3 OTTOBRE 2022:
- COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO CORSO DIURNO
- INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
- LICEO SCIENTIFICO OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE
- COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO CORSO SERALE
Tabella riepilogativa ingressi
Indicazioni accesso ai locali
Contest Internazionale RE-EDUCO
Sono due le scuole italiane scelte per partecipare alla finale del Contest internazionale RE-EDUCO, che premia le migliori idee imprenditoriali sviluppate dagli studenti di ogni Paese, nell’ambito del percorso di educazione digitale di Erasmus +. Il prossimo 3 ottobre gli studenti del Liceo Statale “Giorgio Buchner” di Ischia, e dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G.M. Angioy di Carbonia presenteranno la propria idea imprenditoriale in una sessione di start-up internazionale per l’innovazione digitale con i vincitori del concorso nazionale provenienti da Spagna, Grecia, Cipro e Finlandia. I ragazzi dell’istituto di Carbonia presenteranno il progetto Parking help, che si pone l’obiettivo di supportare le persone con disabilità. L’applicazione online individua i parcheggi per i disabili e indica se sono liberi o occupati, consente inoltre di aggiornare gli utenti sulle condizioni di traffico. I ragazzi del liceo di Ischia presenteranno il progetto Scavengers, il cui obiettivo è migliorare la pulizia dei mari, con mezzi di minore impatto ambientale. Attraverso l’ausilio di droni, potranno essere pattugliate le coste e raccolti i rifiuti più piccoli. I robot sostituiranno in parte il lavoro delle barche con un notevole risparmio di energia.
Il contest internazionale del prossimo 3 ottobre, la cui cerimonia si svolgerà online, chiude il ciclo formativo svolto in aula dagli studenti, che hanno partecipato in questi anni al progetto Re- Educo. Il percorso ha consentito a migliaia di ragazzi dell’Unione Europea di approfondire i temi legati alla tecnologia digitale. Durante il percorso di studi sono stati accompagnati con delle sessioni di tutoraggio e webinar gestiti da esperti nel settore della formazione delle start-up e dello di sviluppo aziendale. Sono stati forniti inoltre format e materiali di progettazione e metodologie per la definizione delle business-idea. In chiusura di percorso, gli studenti e i docenti hanno sviluppato un progetto imprenditoriale nel campo delle applicazioni digitali.
.
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE
ISCRIZIONI ANCORA APERTE
L’offerta formativa, che prenderà avvio nei prossimi mesi presso l’Istituto Angioy, prevede l’attivazione di un corso post scuola secondaria, non universitaria, per la formazione di tecnici specializzati di alta professionalità nella GESTIONE DEI SISTEMI MECCATRONICI PER LA CONDUZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO.
La durata del corso, articolato in semestri, è complessivamente pari a due anni (quattro semestri) per un totale di 1800 ore (1000 ore di lezione e 800 di stages in azienda.
Possono accedere al corso, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado (scuola superiore) e coloro che siano in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale ed abbiano frequentato un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore.
Il titolo rilasciato sarà quello Diploma di Tecnico Superiore con l'indicazione dell'area tecnologica e della figura nazionale di riferimento (V livello del Quadro europeo delle qualifiche - EQF).
Le iscrizioni devono essere inviate alla Fondazione Mosos.
Il costo del corso di 350 euro per annualità sarà interamente rimborsato al termine del percorso di studi (è inoltre possibile avere un prestito a tassi agevolati da restituire una volta intrapresa la carriera lavorativa.
LA PERCENTUALE DI OCCUPAZIONE, DOPO UN ANNO DALL’ACQUISIZIONE DEL TITOLO DI STUDIO, E’ DELL’80%
CARTOLINA DI PRESENTAZIONE DEL CORSO
Bando per l’ammissione ai corsi
Form di autoregistrazione per la trasmissione della domanda
Per ulteriori informazioni chiamare allo 0781660406